MEMORIALE STAMPERIA GLAGOLITICA DI BLAŽ BAROMIĆ E DRAGUTIN PARČIĆ
La stamperia è aperta nel 2003 alla memoria dei due distinti preti di Vrbnik, il primo stampatore glagolita conosciuto Blaž Baromić e l' ultimo stampatore glagolita conosciuto Dragutin Parčić. Nella stamperia si trova una replica di macchina da stampa con tutti gli accessori che si usavano nel 16° secolo. È stata costruita secondo gli schizzi precisi del prof. Frane Paro nel cantiere a Punat. A prima vista la macchina da stampa è ruvida e massiva però è uno strumento fine e preciso per la stampa dei testi e le illustrazioni fatte in linoleografia e incisione in legno, degli iniziali glagolitici e delle opere d' arte. I primi libri stampati erano delle vere opere d' arte decorate con le illuminazioni e le miniature, in Croazia si stampavano nella scrittura latina e glagolitica. Nella stampa glagolitica un posto speciale ha il prete glagolita Blaž Baromić ( nato dopo il 1440, morto dopo il 1505 ) come il primo stampatore glagolita conosciuto che dopo gli anni dell' esperienza nello scriptorium glagolitico di Vrbnik e l' educazione in stampa a Venezia, nel 1494 aprì la stamperia glagolitca a Senj dove stampò il quarto incunabolo glagolitico croato cosiddetto il Messale glagolitico di Senj. L' ultimo stampatore glagolita, era anche un cittadino di Vrbnik, Dragutin Parčić ( 1832 – 1902 ) un' uomo davvero universale: francescano del terz' ordine, canonico, glagolita, professore liceale, scienziato, linguista, lessicografo,cartografo e uno di pionieri della fotografia in Croazia. Come un ottimo conoscnte della tradizione glagolitica croata aveva pubblicato nel 1893 l' ultimo Messale glagolitico.



KORISNE INFORMACIJE
Adresar korisnih informacija možete pogledati ovdje

KAKO DO NAS?
Osobnim vozilom, autobusom, avionom ...
